Sugnu sempri alla finestra e viru a ranni civiltà ca ha statu, Unni Turchi, Ebrei e Cristiani si stringeunu la manu Tannu si pinsava ca

Tempi di biddizza e di puisia, d’amuri e di saggezza.
[Carmen Consoli, ‘a finestra]

Mentoring e avviamento professionale
Chi ha seguito una scuola di coaching sa che aver bisogno di un coach può voler dire fare supervisione (avere un coach più esperto con il quale confrontarsi per i percorsi con i propri clienti) oppure mentoring (aver un coach più esperto che fa da coachee per migliorare il metodo); sa anche però che può voler dire che chi si avvicina al mondo del coaching, chi sente quella vocazione, sente innanzitutto voglia di fare un percorso su di sé.

Coaching per la Scrittura
La scrittura, come tutte le arti, è difficile. Non c’è ispirazione o dono divino che tenga: richiede costanza, sacrificio, studio, concentrazione; richiede la messa a punto del proprio obiettivo e la motivazione personale a perseguirlo. Richiede infine una maggiore definizione della propria identità personale e/o professionale.
Il coaching faciliterà questi percorsi.